Il Digital Marketing utilizza, a tuo vantaggio, gli stessi Social Media utilizzati dai tuoi potenziali clienti per cercare, lavorare, studiare, informarsi e svagarsi.
Come fa?
Lo fa utilizzando 2 discipline specifiche che costituiscono parte essenziale del Digital Marketing:

  • SMM (Social Media Marketing)
  • SEM (Social Engine Marketing)

Il SMM (Social Media Marketing) è una disciplina specifica del Digital Marketing che utilizza i Media Digitali più frequentati, Facebook e Instagram, attraverso 2 tecniche specifiche: 

  1. SMA (Social Media Advertising)
  2. SMO (Social Media Optimization)

Il SMA (Social Media Advertising) è caratterizzato, prevalentemente, da Annunci pubblicitari a pagamento, su Facebook e su Instagram.
Questi annunci pubblicitari hanno lo scopo di attirare l’attenzione delle “Buyer Personas”, ovvero dei consumatori “in Target”.

Il SEM (Social Engine Marketing) è una disciplina specifica del Digital Marketing che utilizza il Principale Motore di Ricerca al Mondo, ovvero, Google, attraverso 2 tecniche specifiche:

  1. SEA (Social Engine Advertising)
  2. SEO (Social Engine Optimization)

La SEA (Social Engine Advertising) è caratterizzata, prevalentemente, da Annunci pubblicitari a pagamento, su Google (e su tutti i suoi “Siti Partner”) e su YouTube.
Questi annunci pubblicitari hanno lo scopo di attirare l’attenzione delle “Buyer Personas”, ovvero dei consumatori “in Target”.